Come funziona uno scaricatore di piena?
Quando piove l’ambiente urbano, formato da strade, tetti e piazzali raccoglie la portata meteorica che solo entro certe quantità può essere convogliata dalla rete fognaria verso l’impianto di depurazione. In punti strategici delle condotte di collettamento vengono quindi installati dei manufatti ripartitori detti “scaricatori di piena” o “scolmatori” che hanno il compito di rilasciare nei corsi d’acqua la portata in eccesso che altrimenti potrebbe sovraccaricare la rete fognaria.
Gli scaricatori di piena sono manufatti molto importanti dal punto di vista ambientale perché devono attivarsi solo in condizioni di pioggia: la loro attivazione in tempo di asciutta indica un malfunzionamento sulla rete fognaria. Vengono perciò predisposti accurati piani di controllo che prevedono una ispezione periodica di tali manufatti e la verifica che non ci siano materiali che ostruiscano la tubazione di fognatura.
